Pubblicati da Muralto Democratica Admin

,

Muralto, sosteniamo il referendum contro la variante PR e il credito 4,75 mio

Montreux, 10 febbraio 2019 il primo progetto di rinnovo del Centro Congressi (2m2c) viene bocciato. Considerato un progetto troppo oneroso e spropositato. Montreux, 29 settembre 2020 il progetto in votazione è stato accolto a larga maggioranza, incluso dai primi oppositori. Cosa è accaduto? Si sono intavolati dialoghi, trovati i giusti compromessi, sono state ascoltate richieste […]

,

Referendum a Muralto: No ad un progetto spropositato

Muralto Democratica sostiene con convinzione il Referendum contro l’attuazione della variante di piano regolatore per il comparto della stazione recentemente approvato dal Consiglio Comunale.  Il ritiro del Messaggio Municipale all’inizio della seduta del Consiglio Comunale del 14 settembre 2020 per riproporlo a distanza di un solo mese nella seduta del 12 ottobre 2020 dopo l’insediamento […]

,

Muralto democratica invita il Municipio ad applicare una serie di misure a sostegno dell’economia locale e dei cittadini

Il venerdì 8 maggio Muralto democratica ha scritto al Comune di Muralto un invito al sostegno dell’economia locale e dei suoi cittadini. Pubblichiamo qui il testo della lettera spedita. Onorevole Signor Sindaco, Onorevoli Signori Municipali, la crisi economica e sociale generata dalla pandemia del corona virus ha tutti toccati noi.  Le nostre vite sono state sconvolte. […]

Un’altra visione per il comparto stazione di Muralto

I veri favoriti e di conseguenza molto interessati a che l’attuale progetto di variante venga accolta sono le FFS proprietarie dell’area il cui valore venale esploderebbe, e parte dell’imprenditoria locale che con il cambio destinazione mirerebbe solamente ai lucrosi appalti che ne deriverebbero. Sarebbe invece l’occasione unica ed irripetibile per realizzare finalmente una costruzione polivalente, […]

Muralto cresce con voi per diventare città modello a km 0

Nei periodi di recessione economica vengono sovente evocati ed attuati i principi che reggono l’economia keynesiana, sviluppata durate e dopo la grande depressione. Si giustifica l’aumento della spesa pubblica realizzando progetti di svariata natura. Quelli di maggiore impatto sul territorio sono generalmente le opere legate all’edilizia, ossia tutte quelle opere che sono visibili e tangibili agli […]

Finanze di Muralto, tra rigore conclamato e mal gestione

Ben augurante è certo l’impegno elettorale, in ambito finanziario, del partito che negli ultimi quattro anni ha governato Muralto senza la presenza di una forza d’opposizione in Municipio e in Consiglio comunale. Forza d’opposizione che generalmente esercita una funzione di controllo sulla gestione della cosa pubblica. Dal volantino elettorale del partito Ordine Progresso e Indipendenti […]

Cristina Clemente

Candidata al Municipio 1Candidata al Consiglio Comunale 2 Cristina Clemente Difficile descrivere se stessi, e forse non necessario, essendo nata a Muralto e vissuta sempre qui, salvo il periodo degli studi a Berna, città che adoro. Ho scelto di fare l’avvocato nella speranza di poter aiutare il mio prossimo, e spero di esserci riuscita, almeno […]

Monique Fransioli-Ignazio

Candidata al Consiglio Comunale 8 Monique Fransioli-Ignazio Sono nata a Muralto il 31 ottobre 1958 e sono mamma di Giorgio. Ho frequentato le scuole dell’obbligo a Muralto e Locarno ed ho conseguito la maturità scientifica presso il locale Liceo. Mi sono in seguito trasferita in Svizzera romanda dove ho svolto gli studi di farmacia presso […]

Sebastian ‘Baschi’ Kessler

Candidato al Consiglio Comunale 11 Sebastian ‘Baschi’ Kessler Dagli esploratori, a 13 anni, sono sempre stato al servizio del prossimo: sono stato attivo nei samaritani, colonna di soccorso alpina, pompieri di montagna, e tutt’ora attivo nella salvataggio di Locarno e da qualche anno sono volontario in un associazione che segue e aiuta malati di cancro. […]

Dao Nguyen-Quang

Candidato al Municipio 5 e al Consiglio Comunale 14 Dao Nguyen-Quang Dopo un quadriennio in panchina, sono pronto a scendere nuovamente in campo con una nuova squadra, motivata ed equilibrata che ben rappresenta la società civile.Facendo leva sulla mia esperienza personale (un quadriennio nell’esecutivo e una ventina d’anni nel legislativo presenziando nella Commissione della Gestione […]

Questo si chiuderà in 10 secondi