Finanze – il nostro occhio sempre vigile!

Basta spremere il cittadino, basta sperperi di risorse finanziare senza nulla realizzare! Grazie a Muralto democratica, che ha presentato una puntuale richiesta (emendamento), il moltiplicatore d’imposta in questa legislatura è passato dal 80% al 73%!


31.01.2022
Riunione consiglio comunale si è trattato il preventivo 2022
Abbiamo operato per ottenere già da subito una riduzione del moltiplicatore d’imposta dal 80% al 78%! Obiettivo raggiunto!
Il Municipio con il MM16/2021 ha presentato un preventivo 2022 senza analizzare le conseguenze del cambiamento contabile imposto dal Cantone. Ha presentato un preventivo lasciando esplodere la spesa pubblica, senza operare alcun contenimento. Per il Municipio il moltiplicatore doveva rimanere l’80% come quello adottato per un decennio!
Il rapporto della commissione sul MM16/2021 della gestione ha formulato delle proposte per il contenimento e il controllo della spesa della gestione corrente. Inoltre ha motivato l’emendamento di riduzione del moltiplicatore al 78%.


25.07.2022
Riunione consiglio comunale si è tratto il consuntivo 2021
Il Municipio ha presentato i conti con il MM06/2022 in forma stringata e ridottissima.
La commissione della gestione ha presentato due rapporti sul MM 06/2022: quello di maggioranza firmato da consiglieri comunali di Ordine Progresso e Indipenenti e quello di minoranza firmato da 2 consiglieri comunali di Muralto Democratica. Un rapporto, quello allestito da Muralto democratica, articolato su 5 pagine che presenta l’esplosione dei costi e la riduzione dei ricavi dal 2017 al 2021 ed evidenzia inaccettabili problematiche di natura contabile! Muralto democratica ha invitato il consiglio comunale a rifiutare il MM06/2022.
Con 11 voti favorevoli, 11 contrari e 1 astenuto il Consuntivo 2021 non si è raggiunta la maggioranza dei favorevoli. La votazione è stata pertanto riproposta nella seduta dei Consiglio comunale del 5.9.2022, come previsto dall’art. 61 cpv. 3 LOC.

Durante la riunione di consiglio comunale del 25.07.2022 il capo dicastero delle Finanze, Sindaco Gilanrdi, non ha risposto alle domande presentate su specifiche voci di costo del consuntivo 2021 da parte di Muralto democratica. Per ottenere chiarezza Muralto democratica ha dovuto procedere a mezzo di una specifica interrogazione presentata 8 agosto 2022.


5.09.2022
Riunione consiglio comunale torna in discussione il consuntivo 2021
Muralto democratica interviene nuovamente ribadendo i problemi di natura contabile:

  • che non è corretto ammortizzare in maniera straordinaria il conto dei beni patrimoniali portandolo da 1 fr. a 0 fr. In questa maniera spariscono dalla contabilità quei beni patrimoniali completamente ammortizzati. Secondo il nuovo modello contabile MCA2 i beni patrimoniali devono essere rivalutati. Farli sparire con un ammortamento straordinario significa non considerarli più. Cosa contempla quel conto totalmente ammortizzato? I beni patrimoniali del comune non possono sparire!
  • che l’ammortamento straordinario di CHF 508’8056.74 è da rifiutare!
  • che non può essere approvato il bilancio di apertura 2021 in quanto non viene spiegato come sono stati rivalutati i beni patrimoniali. Nei beni patrimoniali figura il part. 155 RFD di Muralto su cui grava un diritto di superficie per sé stante e permanente a favore dell’ ALVAD. Come viene valutato questo bene patrimoniale che non rende nulla per il comune?

Inascoltato è stato l’appello di Muralto democratica. Durante la riunione del consiglio comunale sono avvenuti i classici vizi formali per far passare ciò che il Municipio vuole e pertanto Murlato democratica ha ricorso al Consiglio di Stato contro la decisione assunta dal Consiglio Comunale.
Il ricordo è tutt’oggi pendente!


3.04.2023
Riunione consiglio comunale si discute del preventivo 2023 ossia MM no. 10/2022
Il preventivo 2023 è presentato dal Municipio a mezzo del MM no. 10/2022.
Malgrado il consiglio comunale non ha approvato la convenzione con la polizia di Locarno MM15/22021 la voce di preventivo “ordine pubblico e sicurezza e difesa” esplode di CHF 350’000.–
La commissione della gestione ha elaborato un rapporto sul MM 10/2022.
Il consigliere Comunale della commissione della gestione di Muralto democratica sciogliendo la riserva sul rapporto interviene presentando le problematiche riscontrate dalla commissione nello svolgere il lavoro di indagine: la commissione non ha ricevuto la documentazione chiesta per poter verificare le poste di preventivo!
Pertanto in segno di protesta, non potendo svolgere il lavoro preposto dalle normative di legge per la commissione della gestione, il consigliere comunale di Muralto democratica ha invitato il consiglio comunale ad astenersi dal voto.
I consiglieri comunali di Ordine Progresso e indipendenti si sono schierati compatti approvando il preventivo 2023 così come presentato dal Municipio. I consiglieri di area liberale radicale hanno dato man forte a questo schieramento compatto! Un’ennesima votazione del consiglio comunale avvenuta con forzatura … senza pretendere quantomeno la messa a disposizione dei documenti per le verifiche della commissione della gestione come previsto dai dispositivi della legge organica comunale (LOC)!


17.07.2023
Riunione consiglio comunale si discute del consuntivo 2022 ossia MM no. 07/2023
Muralto democratica presenta a mezzo dei consiglieri, presenti nella commissione della gestione, un proprio rapporto di minoranza dove indica:

  • Che non vi è prova che la Sezione degli Enti Locali ha confermato al Municipio di Muralto che il Consiglio Comunale può procedere con l’approvazione dei conti Consuntivi 2022 sotto riserva dell’esito del ricorso al Consiglio di Stato sui conti dell’esercizio 2021. Infatti questa riserva NON È PRESENTE nelle delibere presentate nel MM no. 07/2023;
  • Che per approvare i conti del consuntivo 2022 il Consiglio Comunale si deve esprimere nell’ambito dei saldi di apertura all’1.1.2022 riportati in contabilità secondo il nuovo modello contabile MCA2. Non risulta che il consiglio comunale di Muralto li ha votati quindi approvati;
  • Che il paragone tra preventivo e consuntivo evidenzia una chiara violazione delle competenze dell’esecutivo di Muralto e più nello specifico del dispositivo normativo indicato all’articolo 22 del Regolamento Comunale. Preso atto di questo fatto ingiustificata appare la richiesta di scarico al Municipio per la gestione 2022;
  • Che accogliere i conti senza aver prima ricevuto un MM riguardante la regolazione dei conti con la polizia di Locarno oltre a non avere una valida base legale significa disattendere la decisione presa dal Consiglio Comunale nell’ambito dello specifico MM sulla convenzione con la polizia di Locarno. Anche sotto questo aspetto ingiustificata appare la richiesta di scarico al Municipio per la gestione 2022.
  • Che la commissione della gestione non ha ottenuto tutte le risposte formulate e pertanto il suo compito non è da ritenersi concluso. I consiglieri comunali della commissione della gestione di Muralto democratica reclamano la mancanza di risposte alle domane fatte dalla commissione al revisore dei conti!

Solo in consiglieri di Muralto democratica votano contro il MM07/2023 (5 voti contrari), un consigliere comunale si astiene, mentre gli altri consiglieri comunali votano tutti a favore del consuntivo 2022 in barba alle chiare disposizioni di legge.
Considerata l’evidente presenza di violazioni di normative di legge Muralto democratica decide quindi di ricorrere al consiglio di stato contro la decisione di approvazione dei conti di consuntivo 2022.


11.03.2024
Riunione consiglio comunale si discute del preventivo 2024 ossia MM no. 11/2023
Presentato da Muralto democratica l’emendamento (richiesta/proposta) per abbassare il moltiplicatore da 78% a 73%.
Muralto democratica presenta pure una mozione (richiesta) per effettuare uno studio, da parte di una società esterna, sul personale comunale impiegato. Il preventivo 2024 riporta infatti un’inspiegabile esplosione di costo dei salari!
In realtà tutti le voci di costo del preventivo 2024 sono letteralmente esplose e pertanto Muralto democratica per cercare di contenere la crescita continua propone un taglio lineare del 10%!

La spettabile Multirevisioni SA, su mandato del Municipio, ha confermato la possibilità di ridurre il moltiplicatore di imposta. Il consiglio comunale ha accettato la proposta di Muralto democratica e il moltiplicatore d’imposta è stato ridotto al 73%! Per anni, quando c’era solo Ordine Progresso e indipendenti, il moltiplicatore d’imposta è stato pari al 80% addirittura 85%! In questa legislatura Muralto democratica ha operato un’accorta valutazione della situazione economica del comune ponendo fine ad un inutile carico d’onere sul cittadino! Il consiglio comunale non ha accolto la proposta di riduzione del preventivo sulla spesa pubblica… Muralto democratica ha comunque avanzato la proposta (mozione) per dare avvio ad uno studio mirato a contenere almeno la principale voce di costo nella gestione del comune: numero di funzionari e stipendi. Un costo che il Municipio di Muralto ha lasciato deliberatamente crescere! 

Documenti inerenti al tema:

  • Doc1 Testo intero (formato PDF)
  • Doc 2 Messaggio municipale MM16/2021
    Preventivo 2022
  • Doc 2a Rapporto della commissione sul MM16/2021
    Preventivo 2022
  • Doc 3 messaggio municipale MM06/2022
    Consuntivo 2021
  • Doc 3a Rapporto di maggioranza della commissione del gestione sul MM06/2022
    Esponenti Ordine Progresso e Indipendenti
  • Doc 3b Rapporto di minoranza della commissione della gestione sul MM06/2022
    esmponeti Muralto democratica
  • Doc 4 Relazione di revisione complementare ai conti consuntivi 2021 del comune di Muralto
    Multirevisioni SA
  • Doc 5 Interrogazione da parte di Muralto democratica sulle voci di costo consuntivo 2021
  • Doc 5a Risposta Municipio sull’interrogazione da parte di Muralto democratica sulle voci di costo consuntivo 2021
  • Doc 6 Messaggio municipale MM10/2022_Preventivo 2023
  • Doc 6a Rapporto della Commissione della Gestione inerente il MM10/2022
    Preventivo 2023
  • Doc 6b Scioglimento della riserva sul rapporto della Commissione sul MM10/2022
    intervento del consigliere comunale Monotti Muralto democratica
  • Doc7 Messaggio municipale MM7/2023
    Consuntivi 2022
  • Doc 7a Rapporto di maggioranza commissione della gestione_Messaggio municipale MM7/2023
    Consuntivi 2022
  • Doc 7b Rapproto di MINORANZA (Muralto democratica) commissione della gestione Messaggio municipale MM7/2023
    Consuntivi 2022
  • Doc 8 Messaggio municipale MM11/2023
    Preventivo 2024
  • Doc 8a Rapporto della commissione della gestione firmato solo da consiglieri di Ordine Progresso e Indipendenti sul MM11/2023
  • Doc 8b Intervento Consigliere Monotti sul MM11/2023
  • Doc 9 Emendamento moltiplicatore al 73%
  • Doc 9a Rapporto di Minoranza sull’emendamento al moltiplicatore al 73%

Questo si chiuderà in 10 secondi